Superare la fine di un amore

superare la fine di una storia

Superare la fine di un amore, è possibile; lo attesta uno studio americano.

 

Per superare al meglio la fine di un amore, devi mettere in atto azioni così dette “positive“.

 

Le azioni positive ti permetteranno di trasformare la rottura in un’occasione di crescita e riscatto.

Lo studio difatti spiega che è possibile accelerare il recupero attraverso 8 strategie, affinchè tu riesca in modo celere a dimenticare una persona di cui sei innamorato/a.

Parliamo di strategie cognitive che ti faranno allontanare dal dolore e potranno trasformare la rottura in un’occasione di gioia.

Superare la fine di un amore: la ricerca americana

Lo studio americano, di questo gruppo di scienziati dell’università del Missouri, sostiene che la fine di una storia è superabile.

 

Anche in tempi celeri, se porteremo azioni positive nella propria vita.

 

Nello specifico è possibile accelerare il recupero e superare la fine di una storia d’amore malata, attraverso 8 strategie.

Prima strategia per superare la delusione amorosa

La prima strategia verte sulla “Rivalutazione negativa“.

 

Quando un amore finisce secondo gli esperti, devi prendere le distanza dai tuoi sentimenti per essere il più possibile oggettivo e pensare con la tua testa, e non solo con il cuore!

 

Pertanto inizia a pensare alla persona e alla storia, nel modo più razionale e oggettivo possibile.

Inserisci gli aspetti negativi sia della persona che delle relazione, senza offuscare nulla.

 

Dunque basta mettere da parte i piccoli e grandi difetti dell’altro, passarci sopra.

Ciò ti permette di diminuire in modo progressivo i sentimenti di amore, trasformando piano piano l’idea della persona perduta com’è nella realtà, senza idealizzarla.

seconda strategie per ricominciare da zero

Seconda strategia: accettazione dei sentimenti.

 

Ciò consiste nell’imparare ad accettare di poter provare dei sentimenti positivi per una persona che non fa più parte della propria vita.


Va bene, sei umano/a.

Però non auto-giudicarti o sentirti lo sfigato di turno, il perdente.

E’ andata male, stop. 

 

Quindi non sei tu la persona sbagliata, non sei tu a non essere abbastanza o a non essere degno/a di amore.

Superare la fine di un amore: terza strategia

Terza strategia: devi distrarti.

 

Dunque invece di crogiolarti nel dolore, pensarci perennemente, parlare solo di quello, serve vedere oltre.

 

Anzichè concentrarsi sui sentimenti negativi, i ricercatori sostengono che quando sei triste devi reagire il più velocemente possibile.

 

Pertanto potresti uscire con gli amici, dedicarti a un hobby o buttarti a capofitto nello sport.
Questa strategia risulta quasi sempre risolutiva, almeno nel breve e medio periodo, perché aiuta a capire come  scoprirsi più felici.

Dimenticare una persona: quarta strategia

Quarta Strategia: rispetta il dolore

Dopo una separazione il dolore può sembrarti intollerabile. E questo è normale, stai rielaborando una grande perdita, un vuoto nella tua vita.


E’ normale, bisogna accettarlo prima e poi attraversare il dolore con strategie mirate.


Per cui usa questa consapevolezza, capendo che è normale affrontare questo momento e accogliendo il periodo difficile che stai vivendo.


Questo aiuta a difendersi, a sentirti più forte, a sentire di avere in mano e controllo di quello che ti sta accadendo, e a evitare di peggiorare la situazione.

superare la fine di un amore: 5 strategia

Quinta Strategia: mettere distanza

 

Significa prendere le distanze, soprattutto fisiche dalla persona che non è più nella tua vita.

 

Prendi distanze e fai un giusto no contact.
Devi ridimensionare il ruolo della persona che non c’è più e per farlo occorre non vederla e non sentirla più in modo assolutistico!!!!!

 

Ecco perché i ricercatori raccomandano di interrompere il prima possibile qualunque rapporto.

 

No rapporti di amicizia, staccati in modo netto.

superare la fine di un amore: 6 strategia

Sesta Strategia: volersi bene

 

Devi amarti.

Bisogna imparare a volersi bene.

Questa è sempre la cura più efficace.

 

Se il mondo intorno a noi crolla, bisogna reagire mettendo al primo posto se stessi.

 

Questo vuol dire ad esempio prendersi cura di sè, curarsi, vestirsi bene, mangiare sano, praticare sport, coccolarsi attraverso le cose che si amano di più.

Questa strategia aumenta il benessere psico-fisico e genera sensazioni positive anche nelle altre persone, innescando così un circolo virtuoso.

superare la fine di un amore: ultimi passi

Settima Strategia: Liberarsi

 

Liberati dagli oggetti superflui, specialmente se appartengono all’ex per prendere ancor più distanze dall’amore passato.

 

Questa settima strategia prevede di avere il coraggio di buttare via tutto quello che non ci appartiene.

Una strategia che aiuta non solo a dimenticare, ma anche a recuperare progressivamente i propri spazi. 

Così facendo ti ritroverai e concentrerai su una nuova dimensione; te stesso/a!

ottava strategia

Ottava Strategia: apriti alla novità

 

Il fare cose nuove, conoscere persone mai incontrate prima, sperimentare comportamenti o attività differenti, ti aiuteranno.

 

Insomma devi fare esattamente quello che dice la celebre frase “cambia aria” per intendersi.

Perchè così facendo potrai allontanarti dai luoghi o dalle persone, o dalle dinamiche che custodiscono ricordi dolorosi.

 

Mettere distanze anche fisiche può aiutare a vedere le cose da una prospettiva diversa e ridimensionare il dolore che hai dentro.

superare la fine di una relazione tossica

Sono molte le persone che oramai hanno iniziato direttamente con me, un percorso per diventare forti e sicuri/e, oltre che aumentare la propria autostima. 

Ricominciare da zero, dopo un amore malato.

Superare la fine di un amore.

 

Per questo ti consiglio una consulenza direttamente con me!

 

Parleremo assieme e capiremo come aiutarti, quali strategie attuare per superare questo momento difficile e impegnativo.

 

Mandami una mail a giada@avegiada.com

Aspetto il tuo messaggio.

Un abbraccio e non mollare.
AG

 

 

 

 

Foto di Kulbir da Pexels 

Importante!

Ora rifletti bene su quello che ti ho spiegato, e se avessi bisogno vai a vedere qualche mio video specifico sulla dipendenza affettiva.

 

Io, in caso, ti aspetto, per aiutarti a capire come recuperare la tua autostima e felicità.

 

Mandami un messaggio.

Scrivimi una email a giada@avegiada.com e sarò felice di aiutarti, prenderti per mano e accompagnarti nel percorso di rinascita, dalla dipendenza affettiva.

 

 

P.S. Attraverso i miei percorsi ti avvii alla scoperta del tuo equilibrio interiore e delle tue risorse personali, quelle utili a evitare lo “schema del dolore” in amore, ma anche in tutte le dimensioni della tua vita. 

Carrello