Come dimenticare una persona di cui si è innamorati

Come dimenticare una persona di cui si è innamorati

Come dimenticare qualcuno o come dimenticare una persona di cui si è innamorati Dott.ssa, se non hanno ancora inventato un farmaco che mi può guarire?”

 

Questa una domanda fatta da una mia paziente, arrivata nel mio studio, dopo la fine di una storia d’amore molto importante.

Si perchè le storie finiscono e non sempre con un “e vissero felici e contenti“… anzi!

 

La persona della frase citata derivava da una storia lunga, arrivata in studio dopo la chiusura di questa relazione importante. Relazione importante ma tossica, malata e anche molto ambivalente.

 

La persona, negli anni, con il suo partner aveva avuto molti tira e molla, molte litigate, moltissimi allontanamenti e riavvicinamenti.

Raccontava di giornate in cui le sembrava aver trovato una relazione perfetta, idilliaca, paradisiaca e altri momenti in cui le litigate portavano lunghi silenzi, sensi di colpa incolmabili, per non parlare delle incomprensioni e delle denigrazioni o delle critiche che riceveva.

 

Indipendentemente da quello che faceva o come lo faceva, quindi modo o contenuto del proprio comportamento e delle proprie parole, per l’altra parte lei non era mai abbastanza.

Come dimenticare una persona: l'uomo perfetto

Solo con il tempo, entrando nel mio programma, con la terapia e le strategie che le ho insegnato, ha compreso che quel sali e scendi, quel paradiso e inferno, erano parte di un rapporto che non era per nulla sano.

 

Era una relazione inconsistente, malsana, tossica, basata su paure e periodi di estrema ansia.

 

Come è successo a lei, devi capire che spesso accettiamo tutto quello che accade.

Non lo accettiamo perchè ci va bene, ma indotti dalla paura e dal senso di colpa.

Non riusciamo a staccarci da un rapporto malato o non sappiamo come dimenticare una persona.

Ma questo non perchè non ne siamo capaci, semmai perchè abbiamo paure dentro di noi, non conosciute.

 

A chi NON è capitato di essersi fissato con una persona?

 

A moltissime persone, a tantissimi dei miei pazienti capita di voler capire come dimenticare una persona di cui si è innamorati… eppure non riuscire ad allontanarsi di un metro.
Convincendosi che quello sia l’uomo o la donna del proprio futuro, la propria “persona perfetta” !?! 

Come dimenticare una persona importante

In questo articolo ti spiego degli errori che molte volte commettiamo, senza accorgercene, in amore.

Ma soprattutto quando vogliamo dimenticare una persona che amiamo e che ha fatto parte della nostra vita.

 

Non solo, quando vengono fatti, questi errori portano ognuno di noi, a vivere una sorta di co-dipendenza virtuosa e incessante.

Quindi a cadere in un vortice di dipendenza dall’altra persona che se reiterato nel tempo, diventa talmente forte che può durare mesi e mesi, se non anni!

 

Il PRIMO ERRORE consiste nel non accettare il dolore che si prova, reprimerlo, non avvettare quello che è successo, idealizzando al massimo la persona che non c’è più.

La fissazione e il blocco emotivo, ti porta ad un comportamento specifico, ovvero quello di impostare tutta la tua vita e quotidianità, attorno alla persona di cui sei invaghit*.

E, quando la persona se ne va, essendo il tuo “tutto”, provoca una sorta di disorientamento e immobilità.

Il punto è che, senza volerlo, ti crolla il mondo addosso e ti ritrovi con un pugno di sabbia in mano. Inizia il tuo dolore e tu blocchi completamente la tua vita; non vuoi stare male, non credi a quello che è successo, non lo accetti e non agisci, fossilizzandoti nella situazione.

 

Niente decisioni, zero volontà di fare, zero iniziative, non hai più obiettivi e tutto ti sembra inutile senza l’altra persona.
E l’in-azione ti porta a pensare e focalizzarti ancora di più sulla perdita che hai avuto.

 

Invece di reagire soccombi e non fai altro che pensare a chi ti ha lasciato o a cosa avresti potuto fare per farl* rimanere.

Primo errore: come reagire

Per non incombere nell’assuefazione della perdita, devi evitare di andare in blocco psicologico totale!

 

Dimenticare una persona di cui ci si è innamorati è uno dei processi emotivi più difficili che si possano affrontare.

Non c’è una formula magica, ma ci sono passi che possono aiutarti davvero.

 

#Inizia con il capire che è normale soffrire.

Non reprimere le emozioni che senti, quindi piangi, arrabbiati, scrivi, parla. Il dolore ha bisogno di spazio per uscire, non di essere soffocato.

 

#Altro passo, taglia completamente tutti i contatti con la persona.

Anche se questo ti può sembrare drastico e immaturo, prendere distanza fisica e digitale, è fondamentale per guarire.

Quindi evita di guardare i suoi profili social, rileggere la chat dei messaggi, cercare i tuoi errori o pensare a cosa avresti potuto fare. Se non ha voluto stare con te, se non ha voluto gestire la difficoltà che viveva nel rapporto con te, significa che non ti voleva accanto in modo maturo e sano.

 

#Riconnetti con te stesso

Spesso, quando ci innamoriamo, una parte di te come ti ho detto all’inizio si fonde con l’altra persona. Ok, può accadere, ma ora devi ritrovare te stesso, devi ritrovare chi sei, la tua persona.

 

Ogni volta che senti “montare il dolore” e soprattutto la sequenza di pensieri che ti portano al dolore, inizia una nuova attività.

Un esempio? invece di stare con gli occhi fissi nel muro o nel letto a piangere, magari puoi chiare un amico/a (ma non per sfogarti, eh! semmai distrarti).

Esci per una passeggiata, fai una commissione utile come la spesa, oppure vai in palestra… insomma concediti un’attività “creativa”  che riguarda la tua esistenza e che ti fa veramente stare bene.

 

Riprendi passioni, hobby, amicizie, cose che ti facevano sentire bene.

secondo errore

SECONDO ERRORE: idealizzazione massima della persona che amiamo.

 

La mente quando una storia finisce, viene inondata da molti pensieri che con il tempo capirai essere assurdi, ma a cui nel momento del dolore, non puoi fare a meno.

Questi pensieri ti portano a vedere solo le cose belle, tralasciando tutto il brutto o il malessere che vivevi in quella relazione, o quello che dovevi sempre accettare per fare andare avanti il rapporto.

 

Un esempio di queste ruminazioni?

 

“Lui era perfetto”, “avrei potuto avere una famiglia, se solo gli avessi detto/fatto/spiegato…”.

E ancora… 

lui è tutto quello di cui ho bisogno”, “lei è la migliore e non posso allontanarmi”.

 

 

Stiamo parlando di una persona che ti ha lasciato, che non vuole stare con te, che magari ha già un’altra relazione, che potrebbe non averti dato nemmeno delle spiegazioni per la sua decisione di chiudere o che magari ti chiama solo quando e se gli comoda.

 

Una persona che fa così, secondo te, vuole un rapporto sano?

Vuole costruire qualcosa di serio?

Tiene a te e ti ama?

NO!

 

Se la persona che ti piace ha questi atteggiamenti, non cambierà grazie a te e grazie al tempo che gli dedichi, o ai tuoi sforzi.

Questo anche se fa male, devi imprimerlo dentro di te.

 

Quindi è ora di rivedere la storia per com’era davvero. Nessuno è perfetto, nemmeno chi amiamo. A volte restiamo legati più a un’immagine che alla realtà.

Come dimenticare una persona: come devi reagire

Se non riesci ad avere una relazione che ti fa stare bene, questo significa che l’altra persona non è interessata ad un rapporto tanto quanto e come tu lo desideri.

 

E meno lo hai, più cerchi di combattere questa battaglia.

Normale, in quanto è insito nella natura umana quando perdiamo qualcosa o qualcuno, creare di quel qualcosa o di quel qualcuno, una idealizzazione.
Cioè iniziamo ad avere una immagine super positiva di quella persona.

Ci concentriamo solo sulle cose belle.

 

Impara però che questa interpretazione che stai dando delle cose, questa immagine che stai dando alla persona, non è reale.

 

Per cui inizia a fare mente locale, io ti suggerisco scrivendo, di tutte le cose che:

  • chiedevi e non avevi
  • desideravi e non ti sapeva o voleva dare
  • organizzavi e non venivano viste
  • ti facevano male
  • dovevi accettare contro la tua volontà

 

Scrivitelo in un pezzo di carta, in un post it e poi leggitele più e più volte.

 

 

Attenzione: scrivere ed elaborarle in parola quei pensieri non solo li toglie dalla mente, ma ti aiuterà meglio a metter a fuoco una giusta interpretazione del tutto.

 

In definitiva, mi permetto di farti presente che c’è sempre del dolore nel momento in cui si perde qualcuno che si ama.

Il dolore si trasforma in infelicità se tu lo nutri, se tu ti ci soffermi per troppo tempo.

Il dolore fa parte della vita – non sono certo io a farti questa rivelazione – ma l’infelicità è una scelta.

 

Quindi smetti di idealizzare la persona che non c’è e impara a rivedere il legame che avevi, per com’era davvero. Non rimanere legat* all’immagine che hai di lui, ma impara ad ancorarti alla realtà.

Come dimenticare una persona: devi riempire il vuoto

La persona che non c’è più lascia un grande vuoto e devi imparare a ricostruire il tuo tempo di vita, al meglio!

 

Devi imparare a ricostruire quel vuoto interiore che ora ha solo dolore e angoscia.

 

Ovviamente, nei casi in cui non riuscissi a ricominciare da solo, chiedimi aiuto, oppure una cosa che potrebbe esserti MOLTO utile, è quella di iniziare a intraprendere il mio percorso.

Imparerai a liberarti da un amore malato, da una storia finita, e capirai come dimenticare qualcuno.

Scrivimi.

Mandami una mail a giada@avegiada.com e non vedo l’ora di poterti aiutare.

Ricorda che tutto si può fare, anche dimenticare un amore, ma devi avere le giuste strategie e conoscenze.

Io sono qui per aiutarti.

AG

 
 
 
Carrello