Narcisista covert in amore: tutto quello che devi sapere

Narcisista covert in amore: tutto quello che devi sapere

I narcisisti covert in amore, sono persone che soffrono di una condizione psicologica che si manifesta attraverso comportamenti e rapporti malsani e assolutamente tossici.

 

Nella maggior parte dei casi, non solo provocano dolore e delusione, ma creano sensi di colpa e lacerano la psicologia di chi li ama e gli sta accanto.

 

In questo articolo voglio concentrarmi su di loro, sui dinamismi che li contraddistinguono che per certi versi, risultano essere particolarmente pericolosi, invisibili e invischianti perchè molto meno riconoscibili rispetto ai classici narcisisti.

Chi è il narcisista covert in amore

I narcisisti covert vengono anche definiti occulti,  in quanto hanno un modo differente di comportarsi dai narcisisti “normali” e “tradizionali”.

 

In sostanza, i narcisisti covert nascondono le proprie caratteristiche, ecco perché riconoscerli può essere davvero difficile.

 

Allo stesso tempo inoltre i loro modi risultano essere interpretati come atteggiamenti depressivi o confacenti persone vulnerabili. Questo si deve al senso di vuoto che tale persona vive, che non ha nulla a che vedere con il carattere forte, potente e determinato del narcisista patologico tradizionale.

 

Il covert, infatti, è alla ricerca dell’approvazione altrui, sempre ovviamente in modo malsano e per placare una SUA stessa mancanza, una SUA condizione di vita che sente e che non lo fa stare bene.

 

Il problema è che crede fermamente che la fonte del proprio dolore derivi dagli altri, e non da se stesso.

narcisista covert in amore: caratteristiche

Il narcisista covert (o “nascosto”) in amore presenta caratteristiche sottili e meno evidenti rispetto al narcisista grandioso, ma può essere altrettanto dannoso.

 

Le sue dinamiche relazionali tendono a manipolare l’altro in modo più subdolo e invisibile.

 

Ecco alcune delle principali caratteristiche di un narcisista covert in amore:

1. Mancanza di empatia,

2. Dipendenza emotiva;

3. Comportamento passivo-aggressivo;

4. Idealizzazione e svalutazione;

5. Senso di superiorità nascosto;

6. Ricerca costante di validazione;

7. Giocare la vittima;

8. Resistenza ai cambiamenti;

9. Indifferenza ai bisogni del partner

 

… vediamole nello specifico, una ad una.

Narcisista covert: no empatia, dipendenza e aggressività

#Mancanza di empatia

Anche se potrebbe sembrare comprensivo e attento nelle fasi iniziali di una relazione, questa personalità non riesce a mettersi nei panni dell’altro.

L’empatia è superficiale e serve solo a ottenere ciò che desidera, arrivare a soddisfare i propri bisogni e scopi.

 

 

#Dipendenza emotiva

Sembra una persona molto vulnerabile e in cerca di attenzione, al punto che si aspetta che l’altro soddisfi costantemente i suoi bisogni emotivi, senza mai restituire lo stesso livello di supporto.

 

 

#Comportamento passivo-aggressivo

Questo narcisista non affronta quasi mai i conflitti in modo diretto, ma tende ad utilizzare tattiche passivo-aggressive, come il silenzio, l’ignoranza o la manipolazione per punire l’altro, senza dichiarare apertamente la propria frustrazione.

 

Inoltre…

 

Utilizza un comportamento passivo-aggressivo quando lo metti davanti ad un problema.

Nel caso ad esempio in cui è chiamato a gestire una situazione, quando chiedi il suo aiuto, o in tutte quelle circostanze normali ma magari un po’ spiacevoli che si vengono a creare nella vita di tutti i giorni,  e vuoi la sua presenza, il suo supporto e aiuto.

Nonostante una qualsiasi e ragionevole richiesta di aiuto, lui darà sempre un ipotetico “si/ok/ho capito”, ma poi stai certo/a che non farà nulla.


#ATTENZIONE ALLORA A QUELLO CHE DICE, CONFORMEMENTE A QUELLO CHE POI REALMENTE FA

Narcisista covert: critiche, senso di superiorità e ricerca di validazione

#Idealizzazione e svalutazione

Nel momento iniziale, solitamente idealizza il partner, lodandolo e facendo sentire speciale. 

Tuttavia, una volta che la relazione si sviluppa, il narcisista covert inizia a svalutarlo progressivamente, criticandolo e facendolo sentire inadeguato.

 

Ha il brutto vizietto di ledere fortemente l’autostima altrui.

Questo modus operandi lo attua svalutando appunto, chi gli sta vicino.

Se sente anche di dipendere troppo cerca di ristabilire il suo ordine psichico interno. Quindi per riappropriarsi del potere all’interno della coppia, mina la tua fiducia e la tua sicurezza interna.


Inoltre, dato che il narcisita covert ha enorme mancanza di autostima, ricerca quasi sempre una/un compagna/o che lo faccia “risplendere” agli occhi degli altri per il proprio bisogno di superiorità.

 

#ATTENZIONE ALLORA QUANDO TI SVALUTA; TU CERCA REALMENTE DI DEFINIRE LA SITUAZIONE E I TUOI AGITI
 

 

 

#Senso di superiorità nascosto

Sembra sempre umile e vulnerabile, ma al di sotto ha un profondo senso di superiorità e diritto, ma lo nasconde sotto una facciata di auto-compassione o vittimismo. 

Si percepisce come superiore, ma evita di mostrarlo apertamente.

 

 

#Ricerca costante di validazione

Come ogni narcisista, ha il bisogno costante di conferme e validazione, ma il suo modo di ottenerle è più subdolo. 

Usa ad esempio lamentele, autocommiserazione o raccontando continuamente le proprie sofferenze, al fine di ricevere ammirazione, attenzione e validazione di se stesso.

Narcisista covert in amore

#Gioca a fare la vittima

Tende a presentarsi come una vittima in ogni situazione, e questo atteggiamento serve a manipolare e a ottenere compassione o supporto.

 

 

#Resistenza ai cambiamenti

Il narcisista covert varie volte reagisce con risentimento o rifiuto se il partner con cui si sta frequentando, cerca di cambiare la relazione, farla evolvere o crescere in modo sano.

Può percepire qualsiasi tentativo di crescita come una minaccia al suo controllo.

 


#Indifferenza ai bisogni del partner

Sebbene possa sembrare attento ai bisogni della persona con cui intesse una relazione, in realtà è spesso troppo concentrato su di sè, per soddisfare le necessità emotive e pratiche dell’altro.

Per questo chi gli sta accanto di solito si sente ignorato e non compreso.

Narcisista covert in amore: il controllo velato

In sintesi, un narcisista covert in amore, cerca di esercitare il controllo e mantenere un ruolo dominante verso la persona che frequenta, ma lo fa in modi meno evidenti rispetto al narcisista più grandioso. 

 

La relazione con questo tipo di personalità diventa allora, come puoi ben capire, emotivamente estenuante e confusa.

 

Questo perché la manipolazione avviene in modo sottile e spesso non facilmente identificabile.

 

Ora, conosciuti meglio i tratti distintivi di questo narcisista in amore e più in generale nelle relazioni, è utile capire come comportarsi nei suoi confronti.

Narcisista covert in amore: cosa fare

Come prima cosa, ti invito caldamente a riconoscere il narcisismo per quello che è; una difficoltà di una persona nell’avere una relazione sana e matura.

Quindi, invece di trovare scuse a questo suo “carattere particolare o difficile”, al suo modo di comportarsi, al modo malsano in cui tratta la tua persona, accetta chi hai davanti.

 

Seconda cosa importantissima: accogli il fatto di non poterlo salvare o migliorare!

Cercare di cambiarlo o fargli capire alcune dinamiche, è qualcosa di impossibile.

 

Usare la comunicazione, la comprensione o il dialogo sarà uno sforzo immane, che non verrà mai ripagato e non porterà migliorie nel vostro rapporto.

Purtroppo non puoi fare affidamento unicamente sulle tue forze.

 

Pensa allora ad un supporto terapeutico per te, per capire come uscire da questa relazione tossica e malata.

 

Nel caso in cui capissi di trovarti in questa situazione e senti di non aver i giusti strumenti per allontanartene, scrivimi.

Mandami una mail a giada@avegiada.com e fissa una prima consulenza.

Prendi ORA in mano la tua storia, la tua vita, per ricreare il tuo OGGI e la tua serenità.

Un abbraccio. AG

 

 

Carrello