Amore malato: quando giustifichiamo e perdoniamo tutto

amore malato

In un amore malato o in una relazione tossica, accade molto frequentemente di  giustificare e perdonare quello che ci fa stare male, denigrazioni, insulti o comportamenti poco leciti.

 

Perdono per le cose più impensate e soprattutto più gravi.

Perdoniamo con la speranza che la persona che ci sta a fianco capisca e si redima, al punto da creare una dinamica di perdono talmente “malata” che inconsapevolmente inneschiamo cicli viziosi e dolorosi, dai quali molte volte non sappiamo più uscirne.

Non sappiamo più come auto aiutarci e proteggerci.

 

In questo articolo parliamo di questa dinamica, del perchè in un amore malato accettiamo tutto e perdoniamo qualunque cosa.

Quando accetti tutto fino all'infinito e oltre

Quando vivi un amore malato, sono molte le volte nelle quali giustifichi e perdoni, anche quando l’altro supera di gran lunga i limiti.

 

Di fronte a cose ineccepibili in una coppia, quando vivi un rapporto tossico queste regole sembrano non valere più.

Al punto da divenire più comprensivi, toccare il limite dell’inumano e cerchiamo di giustificare, graziare, perdonare o trovare delle scuse per non lasciare la persona che ci fa del male.

 

Mai sentito o ti sei mai detto frasi del tipo “lo/la aiuterò io“, “io potrò guarirlo“, “con il mio aiuto cambierà”?

Questa dinamica non è altro che una lotta senza fine, una guerra interna immane, dove la salvezza dell’altro diventa la mission della propria vita, che ricade nell’innescare un circuito malsano nella relazione che stiamo vivendo.

 

Ma come mai fai così, fino all’infinito!?

 

Perché, nonostante l’altro non porta rispetto e ti fa del male, ancora accettiamo una storia di questo tipo?

 

Semplicemente perché non SAI AVERE ALTRA FORMA D’AMORE.

Amore malato: ha radici nell'infanzia

Le persone che giustificano e perdonano sempre, o non hanno carattere, non hanno una propria autostima, o mettono in atto questo comportamento del perdono, perchè comandate dalla PAURA.

E molte persone cadono in un amore malato, perchè ne hanno bisogno.

 

Devi sapere che coloro che vivono e accettano delle storie tossiche, molte volte, sono reduci di esperienze infantili negative, dove non hanno sviluppato la capacità di esprimere le proprie emozioni e i propri bisogni.

Dove non hanno avuto uno stile di attaccamento sicuro, non sono stati amati amorevolmente e tutelati.

 

Queste persone non si sono potute permettere di ribellarsi a determinate situazioni.

Quindi imparano che per essere amati, devono accettare tutto.

 

Apprendono che devono capire tutto e i bisogni di coloro che gli stanno vicini, diventano la loro priorità.

E questo lo riattivano anche nelle loro storie d’amore in età adulta.

Amore malato: i salvatori

Esperienze infantili sfavorevoli portano, fin da piccoli, ad essere e diventare i SALVATORI DI TUTTI.

 

Cominciano fin dalla tenera età, a sentirsi in colpa talvolta, se non riescono in certe missioni e imprese (come debellare un litigio fra i genitori, calmare un padre che torna a casa ubriaco, consolare una mamma depressa, etc…).

 

Imparano dunque che amore significa annullarsi per l’altro.

 

Pertanto a causa del loro passato accettano storie malate, storie insane, dolorose, tossiche, diventandone dipendenti.

 

E ovviamente, più il rapporto va avanti, più sarà difficile riuscire nell’intento di allontanarsi.

 

Fintanto queste persone giustificano e perdonano sempre, non faranno i conti con la loro storia personale.

Non riusciranno ad allontanarsi da relazioni malate, vivranno dei circuiti a ripetere e metteranno in atto sempre lo stesso copione.

AG

 

 

Photo by Chetan Menaria from Pexels

Carrello