Relazioni narcisiste: attrazione, innamoramento e sensi di colpa

Non potevo non parlare delle relazioni narcisiste, di queste unione impossibili.

Giorno dopo giorno mi scrivete di esserne sempre più vittime e di non sapere come difendervi.

Liberarsi da queste catene malsane relazionali comunque è cosa possibile. Servono certamente passi mirati e strategie definite, ma tutti possiamo gestire il dolore bloccante a cui  le relazioni narcisiste ti sottopongono.

Per cui sappi che puoi imparare a liberarti dalla loro manipolazione mentale.

Facciamo un passo indietro prima.

 

 

Scarica l’estratto gratuito dell’Ebook “Narcisista, Amore e Odio”

 

 

 

Vorrei fosse chiaro inizialmente un concetto: da sempre OGNI STORIA o conoscenza che hai, se ci pensi bene, inizia con una fase collaudata che si ripete.

Una fase iniziale positiva.

Ovvero un preludio che vive di luce propria, che è energico, speciale, al punto da farti sussultare il cuore al solo pensiero. Immaginalo registrato nella tua memoria come un ricordo che evoca momenti passati con chi ami, che senti e vivi come stratosferici, bellissimi, magici, iniziali.

Peccato che OGNI CONOSCENZA/FREQUENTAZIONE/PSEUDO RELAZIONE, se focalizzata e presa SOLO nel suo momento primario, risulti essere sempre perfetta e idilliaca.

 

Questo per dirti che la relazione non è fatta meramente di quel periodo di infatuazione.

Non è composta solo dell’innamoramento iniziale, ma deve ESSERE COSTRUITA GIORNO DOPO GIORNO.

E se hai a che fare con un narcisista patologico, questa “costruzione” non accadrà tanto facilmente, nonostante i tuoi sforzi!

 

 

 

 

 

 

Relazioni narcisiste: il momento dell’attrazione

Il momento iniziale, anche chiamato momento dell’attrazione, risiede in specifici criteri di scelta e in una estrema idealizzazione dell’altro, maggiormente ampliata nel caso della personalità narcisista.

 

I criteri con cui scegli però, ricorda essere sempre determinati tanto biologicamente quanto dalla tua storia personale.

Sono e saranno sempre definiti dalle caratteristiche individuali che hai e ti caratterizzano (vero anche che generalmente tutti cerchiamo di dare e far vedere a chi ci piace, la nostra immagine migliore). PER LIBERATI DALLA DIPENDENZA AFFETTIVA, SCARICA GRATIS QUESTA GUIDA (CLICCA QUI)

 

 

 

 

 

Quando il narcisismo diventa malessere

E’ solo in un secondo momento che, con il progredire della relazione e senza esserne consapevole, cercherai dentro la tua coppia un progetto, una sensibilità e una responsività emotiva.

Intendo che dopo la fase infatuativa, testerai la tua e altrui capacità di “creare” empatia, di essere d’aiuto, di saper dare un certo sostegno. E QUESTO  VA BENE, E’ NORMALISSIMO, E’ SANO.

Cercherai indici confacenti e testanti, la possibilità futura di divenire “coppia sana e procreatrice”.

 

Con la relazione narcisista o patologica non puoi fare tutto questo, perchè:

– agisce un’attrazione FATALE ECCELSA, ma circoscritta solo al contesto iniziale del rapporto;

– ti porta a vivere sentimenti contrastanti, altalenanti e FORTISSIMI;

– induce dipendenza e colpevolezza, al punto portarti a pensare che senza quella persona ti potresti sentire di essere una “nullità” o di non valere. Ma il suo agito non dipende da te o da tue colpe. Le cause delle distorsioni emotive che emergono nella coppia, che riversa a te, sono attribuibili a un SUO conflitto interno mai sanato.

– quando cercherai di andare oltre la fase iniziale, troverai il vuoto e inizierà il gioco perverso del narcisista manipolatore. Lui non vuole progetti ma egemonia sull’altro. Lui non vuole amore ma controllo … e le cose non miglioreranno in base a quanto sarai o diverrai perfetto, bravo, amabile, di valore.

 

 

 

 

 

 

 

 

Relazioni narcisiste vs relazione sana

Solitamente nelle relazioni sane si possono individuare alcuni tratti fondamentali. Quindi in una coppia che si va formando, iniziano a crearsi sentimenti e capacità specifiche CHE SONO DIRETTAMENTE PROPORZIONALI.

Parlo ad esempio di empatia, di sentimenti di preoccupazione, di attenzione.

Un legame maturo presuppone un genuino interesse per le idee altrui.

In una storia d’amore si vedono e possono emergere i propri bisogni.

Si può sentire e avere la capacità di tollerare l’altro come unico, imparando ad amare e a costruire assieme.

 

Se stai leggendo queste parole, ora, direi che probabilmente ad una attenta analisi, il tuo rapporto non è strutturato su questi presupposti!

E tu devi iniziare ad esserne consapevole.

Consapevolezza quale passo primario per iniziare a liberarti da ciò o da chi non ti fa stare bene. Questo è essenziale per dimenticare una persona e andare avanti nella propria vita.

 

 

Scarica l’estratto gratuito dell’Ebook “Narcisista, Amore e Odio”

 

 

 

 

 

Relazioni narcisiste: sensi di colpa e inadeguatezza

Questo tipo di “amore”, di relazioni, possono creare situazioni in cui il nostro senso di adeguatezza e amorevolezza per noi stessi, viene messo in dubbio.

Non solo dall’altro, ma lo facciamo in prima persona.

 

Se lo stesso narcisista patologico non è capace di riconoscere la tua individualità, sappi che non sa neppure riconoscerti quale persona avente un’esistenza separata da lui, meritevole di rispetto, avente personali e umane esigenze. Sarà altresì portato a mettere in dubbio la tua persona e la tua forma di amore.

Il narciso non riconosce nessuno come individuo separato da lui o avente bisogni diversi.

Per questo quando la coppia naturalmente si evolve, dopo il momento iniziale, sentirai emergere e venire a galla i dubbi.

Lui si arrabbierà perchè vorrà e chiederà di più, e tu non darai mai abbastanza.

Probabilmente si aspetterà cose diverse, e tu non riuscirai a rispettare nessun standard.

 

Questa mancanza di riconoscimento reciproco è ovvio che porta chiunque si trovasse nella dinamica, a dubitare di se stesso e delle proprie capacità.

Non solo, nessuna relazione potrà funzionare in termini narcisistici, se la persona con cui si frequenta non gli permette di mantenere un certo controllo, una certa denigrazione, un proprio  senso di libertà.

Quando e “se” il narcisista riconosce le necessità altrui rispetto alle proprie (Stolorow, 1975), significa che sta valutando l’altro e svalutando sé stesso e ciò gli è intollerabile.

Per cui per proteggersi ti risucchia in un vortice maligno.

Questo vortice ti ruba l’aria, le forze, la sicurezza, cancellando il tuo equilibrio mentale, sviluppando semmai tantissimi sensi di colpa e una sensazione di essere sempre “poco”, perennemente inadeguato, mai abbastanza per il suo standard o livello.

 

 

 

 

 

 

Relazioni narcisiste: impara come dimenticare una persona

 

#PRIMO STEP

La dipendenza , ora parlo proprio in generale, per essere superata deve prima essere riconosciuta.

Attenzione perchè fintanto non accetterai di riconoscere il marcio dentro la relazione che vivi, sarai tu con tutte le tue forze a ricercare scuse per proteggere quello che hai. In questo modo mantieni sicuramente il narcisista vicino, tanto quanto però IL TUO MALESSERE.

 

 

#SECONDO STEP

Accadrà che meno ti senti capito, maggiore sarà il bisogno che nascerà dentro te di SPIEGARTI. Tutte le parole del mondo non basteranno e non verranno usate per un buon fine.

Tentare di porre il narcisista davanti alla sofferenza che vivi o ai problemi che crea nel rapporto che avete, non fa altro che peggiorare la tua situazione

 

 

#TERZO STEP

Non devi responsabilizzarti delle colpe che il narcisista riversa su di te.

Lui tenderà spesso ad attivare una dinamica di deresponsabilizzazione. Evitando di fare i conti con se stesso, non può incolparsi. Non essendone responsabile, tanto meno si sente vulnerabile. Inizialmente tutti accogliamo la colpa, non capendo quello che stiamo vivendo, perchè le dinamiche appunto sono contorte e poco chiare.

Ora è il momento di prenderne atto di tutto quello che hai conosciuto tramite queste parole. Per cui no colpe. Mai assumerti la piena responsabilità nella coppia, che ricorda essere composta da due elementi distinti.

 

 

 

 

 

Ovviamente qui HAI AVUTO SEMPLICISSIMI e generici consigli per iniziare a destreggiarti in questa relazione malsane che vivi, ma nella Guida sul Narcisismo che ho scritto, puoi scaricarti ulteriori aiuti ed estratti gratuiti > clicca qui.

Ora rifletti bene su quello che ti ho spiegato.

Mettilo in atto, cercandolo di ripetere giorno dopo giorno soprattutto nei maggiori momenti in cui senti il dolore e la sua mancanza.

Non mollare, smettila di crogiolarti nelle tipiche trappole mentali narcisistiche e inizia a ricreare il tuo OGGI.

Un abbraccio. AG

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 
 
Foto di Abdullah MH da Pexels
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
0