Meditazione per ansia
La meditazione per l’ansia è paragonabile al trovare un ago in un pagliaio.
Non che sia impossibile ridurre l’ansia attraverso le pratiche meditative, ma per goderne a pieno serve dedizione e impegno.
Il benessere meditativo non arriva da solo, tanto meno in modo celere.
Ma se la pratica è fatta con costanza e allenamento, sicuramente aiuta a calmare la tua mente, a combattere momenti di vita stressanti, a conoscersi nel profondo e accettarsi di più.
Come detto varie volte durante le dirette sul mio profilo instagram o nei miei video, dobbiamo capire non solo cosa succede nel cervello in ansia ma dentro di te, e lo puoi fare con molti tipi di meditazione.
Non perdiamoci di vista, stai con me quotidianamente
Ti ci vorrà del tempo per capire veramente quello che più ti piace, per questo ti consiglio di sperimentare più tecniche.
Ma credimi, indipendentemente dallo stile che andrai a usare (ti consiglio comunque di iniziare da qui), il tutto ti sarà utile e imparerai a concentrarti sul presente.
Cosa importantissima se soffri di attacchi di panico.
Perchè capire come lasciare andare i pensieri negativi che ci facciamo e che sono associati al passato o al futuro, se sei un bravo ansioso, sai che ha una forte correlazione con il disturbo stesso.

CLICCA QUI E LEGGI L’ANTEPRIMA
Meditazione per ansia: un piede nel futuro
Soffrire di ansia, significa avere spesso un piede orientato nel passato o al futuro. Questo significa che la tua mente e i tuoi pensieri sono focalizzati a quello che potrebbe accadere domani, dopo, tra qualche giorno, o quello che è già accaduto…
Non riesci ad essere presente nel momento presente.
Non so se ti è mai capitato, ma i pensieri ansiosi viaggiano; quindi incertezza per possibili scenari futuri catastrofici o paura per situazioni vissute precedentemente che potrebbero ripetersi.
La meditazione invece, permette di imparare ad allenarti a stare nel momento presente.
I pensieri di ieri, di settimane fa o i problemi di domani, le paure di dopodomani si aggirano dentro di te.
Meditando divieni più capace di indirizzare i pensieri al loro posto.
E questo significa sentirsi meno oppressi, auto crearci libertà di azione.
Questo circolo una volta attivato porta a vivere meno emozioni opprimenti o angoscianti, per cui avrai più spazio per sentirti felice, sereno e avere un morale positivo.
GLI AUDIO (GRATUITI) SONO EFFICACI PER RIDURRE L’ANSIA, ELIMINARE LO STRESS E RITROVARE CALMA E BENESSERE, NELLA TUA MENTE E NEL TUO CORPO
RICEVERAI GRATIS 4 ESERCIZI AUDIO IN FORMATO MP3:
- Primo audio _ ESERCIZIO RESPIRO
- Secondo audio _ ESERCIZIO RICORDI-PENSIERI NEGATIVI
- Terzo audio _ ESERCIZIO INDUZIONE ALLA CALMA
- Quarto audio _ ESERCIZIO PER IL SONNO
Meditazione per ansia: per caso ti riconosci?
Senti le giornate stressanti e vivi sempre in ansia?
Hai uno stile di vita frenetico, angosciante?
Sei anche tu una “lavandaia mentale” (dentro la tua testa una centrifuga di casino: sconforto, stress, rimuginio, affaticamento mentale e fisico)?
E invece vorresti iniziare svegliandoti e sorridendo?
Sentirti calmo “dentro”, non avere sempre quelle emozioni negative?
Fare veramente qualcosa per stare meglio, essere sereno e raggiungere una pace interiore e fisica è possibile, anche con la meditazione!
Oggi ti do’ uno strumento molto efficace che dovrai ripetere per alcune settimane, bastano anche pochi pochi minuti al giorno.
Questa è una meditazione dinamica, e puoi farla SEMPRE.
E’ la meditazione camminata.
Per cui mentre cammini inizia a essere consapevole e rilassati passo dopo passo.
Mentre cammini inizia a notare il tuo respiro.
Conta quanti passi fai mentre espiri e quanti passi fai mentre espiri.
E cerca di ottenere un ritmo regolare.
Senti la terra sotto i piedi, ascolta quello che accade, nota passo dopo passo quello che succede dentro di te.
Osserva i pensieri, le emozioni, lasciando andare ciò che non ti fa stare bene.
Lascia andare i pensieri, lascia andare i muscoli delle spalle, rilassa le zone del tuo corpo e cammina.
Nel mio canale tantissimi video gratuiti
Questo è solo un piccolo e semplice esercizio per imparare a prenderti del tempo e ripulire la tua mente.
Usando il mio percorso, nel tempo la pratica e le strategie che riceverai ti insegneranno a prestare meno attenzione ai pensieri inquieti. In questo modo peseranno di meno.
Inizia a volerti bene anche da solo. Ma se non ce la facessi, non esitare e chiedimi aiuto psicologico.
Un abbraccio grande, ti aspetto qui per leggere i tuoi commenti e raccontarmi la tua esperienza. AG
Foto di Tomas Anunziata da Pexels