Come essere forti e sicuri: come essere sicuri di sè

Come essere forti e sicuri, te lo sei mai chiesto? Spesso i miei pazienti esordiscono con la frase  come mai non riesco ad essere forte?“, “voglio cambiare, vorrei…. ma non ho le forze“.

Sono anni che cerco di capire la psicologia delle persone e il motivo che li porta a sentirsi deboli, abbattuti o infelici, a non riuscire a FARE CIO’ CHE VORREBBERO. Nonostante le emozioni spiacevoli o il malessere che vivono, non fanno nulla per cambiare la situazione.

E’ pazzesco questo paradosso; siamo infelici, stanchi, stressati da qualcosa o qualcuno, ma nemmeno il peggior dolore riesce a motivarci nel cambiare o dire basta!
 

 

 

LUI/LEI TI HA LASCIATO?

CLICCA QUI E LEGGI L’ANTEPRIMA

 

 

Vuoi una risposta secca e diretta di ciò che penso?  IL MAGGIOR OSTACOLO AL CAMBIAMENTO NON VIENE DA FUORI, MA DA DENTRO. DA DENTRO DI TE.

Molto spesso durante la nostra vita, desideriamo un cambiamento, per tornare a essere felici o ricercare uno stato di benessere, ma inconsciamente non sempre siamo pronti a farlo.

Spesso in modo non consapevole, desideriamo mantenere il nostro status quo, e sempre senza rendercene conto ci opponiamo ai tentativi che in modo conscio, mettiamo in atto per produrre insight o cambiamento. E’ come se ci mettessimo una corazza, una protezione, un meccanismo di resistenza. Questo altro non è che una reazione, da interpretarsi quale manifestazione del proprio bisogno di “omeostasi”.

Se partiamo dal presupposto che l’omeostasi è intesa come la condizione di stabilità di un sistema, esso tenderà a rimanere tale anche in presenza di perturbazioni esterne. Quando un qualsiasi agente, cercherà di intaccare tale stato, il sistema opererà specifiche operazioni per ritornare al punto d’equilibrio originale.

Il meccanismo della resistenza psicologica che possiamo attivare difronte ad un cambiamento è similare; attiviamo un certo comportamento per ottenere la stabilità, mediante la regola generale secondo cui se un certo valore “X” aumenta troppo, diminuiscilo; se invece “X” diminuisce troppo, aumentalo.
In entrambe le situazioni metti in moto strategie affinché nulla cambi, per far sì che tutto rimanga invariato e CONOSCIUTO.
 

 

 

 

 

 

Come essere forti e sicuri: autostima e pensiero

La propria autostima va a braccetto con le idee che abbiamo di noi stessi. Te l’ho detto e stra detto, trovi anche tante spiegazioni nei miei video, che trovi qui.

Se tu ti percepisci efficace, forte, adeguato, sicuro, è ovvio che questo influisce sul senso di autostima, ma anche sul tuo benessere psico-fisico, sulla mentalità positiva e il modo in cui affronti le sfide della vita.


L’autostima è un risultato, un composto fatto di più fattori equilibrati tra di loro.

E l’insieme di tutti questi fattori crea quello che chiamano “efficacia auto-percepita”.


Quindi come tu percepisci te stesso e il livello di efficacia che ti senti addosso.
Ahimè i giudici più cattivi e severi siamo noi stessi, come ti spiego sul Corso Tempo Trainer, per cui la stima dipende soprattutto da ciò che tu pensi di te stesso, da come tu ti vedi, da come tu credi ti vedano le altre persone, dai successi personali che hai.
Ovvio che questa dimensione ha natura fragile, muta nel tempo e aumenta quando vivi nel rispetto di idee, di VALORI PERSONALI che ti sei dato e senti tuoi. Ovviamente diminuisce invece, ogni volta che il tuo comportamento non è coerente con quei valori.

Per fortuna esistono stratagemmi e tecniche per sentirsi sicuri e forti.

 

In questo video (clicca qui) ti spiego 7 caratteristiche principali se vuoi aumentare la stima in tè e diventare una persona che si auto-stima.

 

Ricapitolando: devi imparare ad avere fiducia in te, accettarti così come sei e smetterla di non accettare la realtà, imparare a vedere le emozioni, parlare, comunicare e negoziare. Questo ti permetterà non solo di affermarti agli occhi degli altri, ma imparare ad affrontare i conflitti. Ora, come ti spiego nel video dai un valore ai 7 punti e mettiti al lavoro, per migliorare te stesso e iniziare a volerti bene. AG

 

 

 

 

 

Tu hai il potere e la forza

di diventare chi hai sempre voluto essere

 

 

 

 

Seguimi sul mio canale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0